Il pianista palermitano è stato inizialmente allievo di Antonio Allegra,
in seguito di Gaetano Cellizza per il pianoforte ed 
Eliodoro Sollima per la composizione 
al Conservatorio della sua città.
Anni dopo si è perfezionato con 
Gerhard Oppitz alla Musikhochschule di Monaco di Baviera.
Nella sua attività artistica spiccano concerti da
 solista con la 
 
Moscow Symphony Orchestra, 
 con quella dell'
Opera di Francoforte, 
con la 
Württembergische Philharmonie,
il  
Korean Chamber Ensemble e i 
Münchner Symphoniker.
Ha suonato con direttori quali 
Dmitri Liss,   
Paolo Carignani, 
Markus Poschner, 
Min Kim 
Roberto Paternostro, 
in luoghi come la 
Sala Boschoi del Conservatorio P. I. Tchaikowsky di Mosca, nella 
Alte Oper di Francoforte, nel 
Seoul Arts Center e,  in occasione dei  
 Münchner Festspiele, nel 
Cuvillés-Theater.
Nel giugno del 2008 ha vinto il quarto premio al prestigioso 
Concorso Pianistico Internazionale "Sviatoslav Richter" di Mosca, ottenendo il 
favore del pubblico e della critica.
Ha registrato per la RAI, per la Radio Bavarese e 
quella dell'Assia, nonché per Deutschland Funk 
e Deutschland Radio Berlin.  
Dal 1986 al 1992 è stato insegnante di pianoforte complementare ai Conservatori di Palermo e Trapani.
In seguito è divenuto accompagnatore della classe 
di canto curata da  
Daphne Evangelatos alla Musikhochschule di Monaco di Baviera. 
Nel maggio del 2001 è stato invitato a tenere un corso di perfezionamento all'
University of Suwon
 in Corea.
Fabio Romano è titolare di una cattedra di Pianoforte alla 
Hochschule für Musik und Theater München.